ArcGIS REST Services Directory Login | Get Token
JSON | SOAP

appa/RSA_Corine (MapServer)

View In:   ArcGIS JavaScript   ArcGIS Online map viewer   Google Earth   ArcMap   ArcGIS Explorer

View Footprint In:   ArcGIS Online map viewer

Service Description: Il territorio della provincia di Trento, secondo la classificazione delle zone altimetriche effettuata dall’ISTAT (anno 2010), è considerato interamente montano, in quanto presenta limitate superfici pianeggianti nel fondovalle, ampi terrazzamenti e pendii piuttosto scoscesi. In particolare l’ISTAT ripartisce il territorio nazionale in zone omogenee derivanti dall'aggregazione di comuni contigui sulla base di valori soglia altimetrici. Il territorio caratterizzato dalla presenza di notevoli masse rilevate aventi altitudini, di norma, non inferiori a 2.2 TERRITORIO E AGRICOLTURA600 metri nell'Italia settentrionale e 700 metri nell'Italia centro-meridionale e insulare, è definito zona altimetrica di montagna. Le aree intercluse fra le masse rilevate, costituite da valli, altipiani ed analoghe configurazioni del suolo, s'intendono comprese nella zona di montagna. Questo permette di definire agevolmente il territorio del Trentino montuoso, visto che solo l’11,77 % della superficie totale risulta al di sotto dei 400 m.s.l.m. e viene individuata come fondovalle.

Map Name: Layers

Legend

All Layers and Tables

Dynamic Legend

Dynamic All Layers

Layers: Description:

Copyright Text:

Spatial Reference: 25832  (25832)


Single Fused Map Cache: false

Initial Extent: Full Extent: Units: esriMeters

Supported Image Format Types: PNG32,PNG24,PNG,JPG,DIB,TIFF,EMF,PS,PDF,GIF,SVG,SVGZ,BMP

Document Info: Supports Dynamic Layers: true

MaxRecordCount: 1000

MaxImageHeight: 4096

MaxImageWidth: 4096

Supported Query Formats: JSON, AMF, geoJSON

Min Scale: 0

Max Scale: 0



Child Resources:   Info   Dynamic Layer

Supported Operations:   Export Map   Identify   Find   Return Updates   Generate KML